Orientarsi nei meandri della burocrazia italiana è un’impresa titanica, per tutti.
Pazienza e competenza sono le armi che mettiamo al servizio dei nostri clienti per la risoluzione di qualsiasi evenienza in campo ipotecario e catastale.
Aggiornamento professionale continuo e rapidità operativa sono i valori aggiunti che caratterizzano i nostri servizi al property management.
Questa pratica viene presentata per variare l’intestazione di un bene immobile, in caso di compravendite, successioni o errori di trascrizioni.
La visura è un documento che contiene i dati catastali di un bene immobile e i dati dei proprietari.
Il certificato catastale viene richiesto per dimostrare il proprio patrimonio.
La planimetria è la rappresentazione grafica di un immobile ed è richiesta principalmente in caso di compravendita.
Attualmente è la pratica più richiesta, poiché sono sempre più numerosi gli errori commessi dal catasto e dai notai.
Questo documento riporta l’elenco dei beni immobili di un privato o di una società, ponendo l’accento su eventuali annotazioni o trascrizioni pregiudizievoli.
Il certificato ipotecario viene richiesto per rilevare la presenza o meno di pregiudizievoli sulle proprietà di un privato o di una società.
Registriamo contratti di locazione e i preliminari di compravendita.
Richiediamo per vostro conto i certificati di abitabilità e agibilità ormai obbligatori per effettuare una compravendita, e i progetti di costruzione dei vostri beni immobili.
[contact-form-7 id=”1494″ title=”Pratiche”]